Filtri in tela metallica
I filtri in tela metallica sono componenti essenziali in molti processi industriali, poiché consentono di separare particelle solide o liquide da un flusso di materiale. Questi filtri sono disponibili in molte forme e dimensioni, e sono realizzati in ferro e acciaio inox (AISI 304) al fine di soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Per produrre questi filtri, vengono utilizzate diverse tecniche di lavorazione della tela metallica, tra cui la punzontura, la calandratura e la tranciatura. La punzontura consiste nell'utilizzare una macchina punzonatrice per creare fori nella tela metallica. La calandratura prevede invece l'utilizzo di rulli per piegare e modellare la tela, mentre la tranciatura prevede il taglio della tela metallica in diverse forme e dimensioni utilizzando una macchina apposita.
Varie tipologie di filtri
Bordati
Utilizzati per applicazioni chimico – farmaceutico e per la produzione di fibre speciali. Realizziamo filtri bordati in alluminio a tele singole o multiple in vari materiali.
Speciali
Il nostro ufficio tecnico è in grado di valutare la fattibilità di elementi filtrati per qualsiasi tipo di applicazione industriale.
A Cartuccia
Cartucce standard per le principali macchine di estrusione e cartucce adibiti a diversi settori:
filtrazione d’acqua, aria, olio, speciali a disegno. Cartucce a più strati di tele metalliche e/o lamierini forati e/o micro stirati
Filtri in tessuto a rete metallica per la produzione e il riciclo sostenibili
Nel mondo della produzione e del riciclo, la gestione degli scarti di plastica è una sfida comune a molte aziende. Per garantire la qualità dei prodotti finali e ridurre gli sprechi, è fondamentale utilizzare sistemi di filtraggio efficaci, in grado di separare le particelle di plastica dai materiali di scarto. Una soluzione affidabile per la gestione degli scarti di plastica è l'uso di filtri in tessuto a rete metallica. L'utilizzo di filtri negli impianti di rigenerazione della plastica presenta numerosi benefici, come la riduzione dell'impatto ambientale della produzione di plastica e la possibilità di utilizzare la plastica riciclata come alternativa ai materiali originali. In sintesi, i filtri sono fondamentali per la gestione corretta della plastica e per un futuro più sostenibile.
Qualità dei materiali
Ampia gamma di prodotti
Tecnologia all'avanguardia
Competenza e professionalità